UN PRODOTTO DI QUALITÀ PARTE DA UNA FARINA DI QUALITÀ

Cosa rende il nostro pane e i nostri prodotti buoni nel senso di genuini? La materia prima, ovvero la farina. Da più di un anno siamo l’unico panificio entrato nel progetto DES – Pan e farine dal Friûl di mieç e utilizziamo le loro farine, di tipo 2 e integrali, che preservano tutte le qualità nutritive del chicco.

La farina è l’ingrediente alla base di tutte le ricette di pasticceria e panificazione. Ma tutte le farine sono uguali? ASSOLUTAMENTE NO. 

Dopo la mietitura il grano viene macinato e raffinato con vari gradi di purezza. In base alla purezza, le farine si dividono in:

  • farina di tipo 1
  • farina di tipo 2 
  • farine ultra raffinate 0 e 00 
Le farine molto raffinate (00 e 0) perdono totalmente o quasi le proprietà nutritive caratteristiche del germe (ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi) e della crusca (ricca di fibre, proteine, vitamine e sali minerali), mantenendo essenzialmente la parte costituita dall’endosperma, prevalentemente costituito da amidi (carboidrati semplici, zuccheri). Le farine integrali e semi-integrali hanno invece elevate qualità nutritive ed organolettiche, mentre le farine di tipo 2 mantengono buone caratteristiche nutrizionali e allo stesso tempo sono più semplici da utilizzare in cucina rispetto alla farina integrale.

Cosa intendiamo per “più difficili da utilizzare in cucina”?

Le farine molto raffinate sono le più performanti e semplici da utilizzare, in quanto contengono grandi quantitativi di glutine (spesso aggiunto tramite procedimenti non naturali). Il glutine è una proteina che che fa sì che l’impasto riesca e trattenere l’acqua senza sfaldarsi, e a sopportare lo stress delle lavorazioni.
A causa di queste pratiche industriali negli ultimi anni c’è stata un’impennata di casi di celiachia!

Ma le “modifiche non naturali” non finiscono qui. 

Per la conservazione della farina prodotta a livello industriale si usa l’acido ascorbico, che nn e altro che il principio attivo che troviamo nella comune aspirina. Le farine DES – Pan e farine dal Friûl di mieç naturalmente sono prive di tali additivi.
Inoltre queste farine nascono dal grano coltivato in terra friulana, seguendo la sapiente tradizione della nostra terra con attenzione al territorio e rispetto per l’ambiente. Sono macinate a pietra e rappresentano una materia prima dalle ottime caratteristiche nutrizionali.

Dove acquistare i nostri prodotti realizzati con Farina Friûl di mieç

I NOSTRI PUNTI VENDITA
Udine – Largo Cappuccini, 3
Udine – Via Cividale, 91
Udine – Via Pozzuolo, 214
Mortegliano – Via Udine, 5
Pozzuolo del Friuli – Piazza Julia, 18

AUTOMARKET DA LUCIO
lunedì a Palmanova
martedì a Codroipo
mercoledì a Latisana
giovedì a Majano
venerdì a Tarcento
sabato a Udine (Viale Vat)